Opinioni
Commenti e approfondimenti
Chi si aspettava che dal tradizionale raduno della Lega Nord di Pontida si consumasse la rottura fra Umberto Bossi e Silvio Berlusconi, è rimasto deluso. Il leader del Carroccio ha solo dettato le sue …
In Ticino è in corso un dibattito sull’opportunità di chiedere la revisione dell’accordo con l’Italia che prevede il ristorno del 38.8% dell’introito dell’imposta alla fonte prelevato ai frontalieri. Una iniziativa parlamentare del Partito popolare democratico …
La tragica morte di Corrado e André ci tocca tutti. Non siamo abituati a considerarci potenziali vittime del terrorismo internazionale. Nel nostro piccolo guscio, ci siamo sempre sentiti sicuri, al riparo da qualsiasi attacco. Ma …
In vista delle elezioni cantonali in Ticino prendersela con i frontalieri è diventata la salsa buona per tutte le pietanze. Adesso ci si sono messi anche i Verdi a chiedere l’introduzione di quote minime di …
C’è anche qualche elemento rassicurante nelle notizie che arrivano dall’Italia. Le rivelazioni sulle attività a cui Silvio Berlusconi dedica il suo tempo libero ricordano i capolavori di Fellini e di Totò piuttosto che le truci …
Come era prevedibile, un minuto dopo la vittoria dei sì nel referendum di Mirafiori, si erano già formati due partiti, entrambi convinti di aver vinto: i sostenitori del sì, contenti di averla spuntata (54% di …
Dopo settimane di assoluto silenzio, finalmente, emerge qualche novità nell’inchiesta sul duplice omicidio di Brusio, nei Grigioni. Secondo il quotidiano Il Giorno, ripreso dalle agenzie, magistratura e carabinieri di Sondrio si sono aggregati al lavoro …
Speriamo vivamente che il faticoso cammino dell’Italia verso il federalismo finisca per dare dei risultati concreti. Le speranze riposte in questa riforma epocale sono grandi; altrettanto grande quindi il rischio di suscitare forti delusioni se …
Se la campagna di manifesti intitolata “Balairatt” aveva lo scopo di fare rumore, l’obiettivo è stato sicuramente raggiunto. In queste ore, hanno parlato tutti: dai sindacati svizzeri e italiani, ai governi locali e regionali delle …
Sta scaldando gli animi, in Ticino e nelle province italiane confinanti, la curiosa campagna lanciata da uno studio pubblicitario di Locarno, che con toni che rieccheggiano le campagne xenofobe degli anni ‘60 e ‘70, prende …