Home

Opinioni

Commenti e approfondimenti

Il percorso di Gianfranco Fini
10 settembre 2010 – 07:20 | Nessun Commento
Gianfranco Fini (foto cc Dontpanik)

Il 6 settembre 1987, nella piazza di Mirabello, paese della provincia di Ferrara, Giorgio Almirante, segretario del Movimento Sociale Italiano, ex-repubblichino, fascista dichiarato, designò il giovane Gianfranco Fini quale suo delfino …

Le frontiere “cicatrici della storia”
18 giugno 2010 – 15:35 | Nessun Commento

Secondo indiscrezioni di stampa la “Regio Insubrica” – l’associazione creata nel 1995 per stimolare la collaborazione transfrontaliera – avrebbe i giorni contati. Il rapporto chiesto dal Consiglio di Stato ad un gruppo di lavoro …

La colpa di voler lavorare
29 aprile 2010 – 06:50 | Nessun Commento
La colpa di voler lavorare

Riceviamo e pubblichiamo:
Sentirsi senza un proprio posto nella società in cui si vive, mal tollerato da una parte, visto come un ingrato privilegiato dall’altra: questa la sensazione che spesso accompagna la quotidianità di un frontaliere.

L’Insubria esiste
19 marzo 2010 – 16:04 | Nessun Commento
L’Insubria esiste

Insubria vuol dire tante cose. C’è l’Insubria storica, che comprende il territorio fra il Po e i laghi prealpini, abitato anticamente da una popolazione di origine celtica assorbita dall’impero romano all’inizio della …