Frontalieri
Colpo di scena nella vicenda legata alla fiscalità degli oltre 60mila frontalieri presenti in Ticino. Il Consiglio federale dovrà studiare gli effetti di una eventuale loro tassazione sulla …
E` ancora aumentato il numero dei lavoratori frontalieri in Ticino. I dati resi noti oggi parlano di 62′458 con un aumento del 6,5% rispetto allo stesso periodo del 2013. Infuocate le prime reazioni provenienti dal …
Sessantamila frontalieri in Ticino. Molti dei quali, ogni giorno, raggiungono il posto di lavoro singolarmente, in automobile. Risultato: strade intasate mattina e sera da Chiasso a Bellinzona. Da tempo il Canton Ticino sta cercando di …
Carta sconto anche per il gasolio? Se ne parla da anni: i benzinai dell’area di confine la implorano. La politica, per ora, ha detto no. Risultato: le stazioni di carburante svizzere hanno continuato a incassare …
Da oggi si può importare dall’Italia senza dover pagare un dazio fino a 1 chilo di carne, 1 chilo di burro, 5 litri di olio, 5 litri di vino: sono le principali novità previste …
Partecipa a un concorso pubblico per insegnare musica alle scuole superiori del Canton Ticino. Arriva primo, ottenendo il giudizio di “ottimo” ma, una volta giunti ad assegnare la cattedra, vince la seconda arrivata, che aveva …
Il Consiglio di Stato ha deciso di non bloccare il versamento all’Italia della quota parte delle imposte alla fonte dei frontalieri dell’anno 2013, che ammonta a 58,7 milioni di franchi, in applicazione dell’Accordo tra la …
Il governo svizzero ha reso noto cosa intende fare per metter in pratica il nuovo articolo costituzionale che stabilisce dei limita all’immigrazione. Nella legge che dovrà regolamentare concretamente le misure, si prevede di contingentare tutti …
I varesini che dalla zona di frontiera giornalmente si spostano nel Canton Ticino per lavoro hanno raggiunto alla fine del 2013 quota 24.737, con un incremento del 4,9% rispetto al dicembre 2012. Di questi, il …
Il Tribunale d’appello ticinese ha confermato la condanna della ditta Plastex di Croglio (TI) a risarcire i dipendenti per le perdite subite ricevendo il salario in euro ad un cambio stabilito arbitrariamente …