Home

Frontalieri

Mendrisio-Varese inaugurata a metà. Svizzera ok. Italia, nuova data: 2017
26 novembre 2014 – 17:06 | Nessun Commento

In Italia, fra Arcisate e Gaggiolo si è su un binario morto. Sul tratto svizzero, invece, poche ore fa ha viaggiato il primo treno. Doveva essere pronto entro la fine del 2014. E i tempi …

Il valico di Ponte Tresa resta aperto. Situazione in evoluzione
17 novembre 2014 – 15:15 | Nessun Commento
Il valico di Ponte Tresa resta aperto. Situazione in evoluzione

Il ponte della dogana di Ponte Tresa è ancora aperto ma secondo fonti ufficiali, nelle prossime ore si potrebbe raggiungere il livello di pericolo e quindi il valico potrebbe essere chiuso per ragioni di sicurezza. …

Frontalieri, due strade chiuse. Le alternative alla coda di Ponte Tresa
10 novembre 2014 – 15:58 | Nessun Commento

Due strade chiuse, pioggia e pericolo di altri smottamenti. Non c’è pace per i frontalieri che in questi giorni sono sommersi dai problemi derivati dall’acqua che sta colpendo il Varesotto. In particolare le piogge hanno …

Verso l’aumento delle imposte per i frontalieri
27 ottobre 2014 – 10:42 | Nessun Commento

La Commissione tributaria del parlamento ticinese ha dato la propria adesione al Messaggio del Governo con il quale si propone l’aumento del moltiplicatore per il calcolo delle imposte alla fonte dei frontalieri. Tocca ora al …

Scuola, preferenza ai docenti ticinesi
23 ottobre 2014 – 09:18 | Nessun Commento

L’autorità scolastica ticinese, nei processi e nelle scelte di nomina dei propri docenti “deve ponderare anche altri criteri di valutazione” oltre a quelli legati alla graduatoria. Così afferma il Tribunale amministrativo nell’ambito del ricorso presentato …

Frontalieri al valico, poco più di 1 persona a vettura. A novembre avanti coi sondaggi
21 ottobre 2014 – 10:25 | Nessun Commento
Frontalieri (Foto InfoInsubria)

Si sta avvicinando la seconda fase del sondaggio-inchiesta “face to face” con domande poste direttamente ai frontalieri in ingresso in Svizzera. L’obiettivo della ricerca, condotta dal Dipartimento del territorio, è di ottenere informazioni dettagliate …

Frontaliero che lavora a Hong Kong: tutto OK per Bellinzona
17 ottobre 2014 – 11:04 | Nessun Commento

In fondo si tratta del contribuente ideale: paga le tasse in Ticino, ma risiede in Italia e lavora a Hong Kong: le infrastrutture e i servizi ticinesi non vengono utilizzati, ma, per il Cantone, ne …

Al via i controlli del traffico ai valichi
30 settembre 2014 – 10:21 | Nessun Commento
Presto non converrà più lavorare in Svizzera (foto Infoinsubria)

Si sono iniziati stamattina ai valichi ticinesi i controlli del traffico veicolare transfrontaliero. Al Gaggiolo era presente anche il Ministro Claudio Zali che ha varato il sondaggio i cui risultati saranno resi noti ad …

Regio Insubrica, sede e segretario rimarranno ticinesi
29 settembre 2014 – 15:56 | Nessun Commento
Regio Insubrica, sede e segretario rimarranno ticinesi

“La Regio Insubrica deve andare avanti”. Lo ha ripetuto più volte Massimo Nobili, presidente della comunità di lavoro transfrontaliera che oggi (29 settembre) si è radunata a Villa Recalcati per l’assemblea annuale. Di certo c’è …

Frontalieri sotto la lente: in arrivo conteggi e sondaggi
26 settembre 2014 – 15:04 | Nessun Commento
Presto non converrà più lavorare in Svizzera (foto Infoinsubria)

La settimana prossima verranno contati, e in ottobre e novembre anche interrogati: inizia la prossima settimana il rilevamento statistico sulla mobilità dei frontalieri deciso dal Dipartimento del territorio del Canton Ticino.