Home

Frontalieri

Disoccupazione: migliorato il trattamento dei frontalieri
14 gennaio 2015 – 11:35 | Un Commento
Disoccupati (immagine YT)

A partire dal primo gennaio i frontalieri disoccupati potranno contare su un trattamento più favorevole, che compensa almeno parzialmente la soppressione, avvenuta nel 2012, dell’indennità di disoccupazione speciale loro destinata. Il provvedimento prevede il …

Accordi fiscali: frontalieri in fermento
10 gennaio 2015 – 12:12 | 2 Commenti

La prospettiva di un inasprimento del carico fiscale per i frontalieri, che sembra delinearsi in relazione alla revisione degli accordi fra Italia e Svizzera, preoccupa i frontalieri. Su Varesenews è stato pubblicato un appello ai …

Accordi fiscali: stangata in vista per i frontalieri
7 gennaio 2015 – 11:01 | 11 Commenti
Presto non converrà più lavorare in Svizzera (foto Infoinsubria)

L’accordo fiscale fra Svizzera e Italia è ormai in dirittura d’arrivo e in vista della conclusione delle trattative si moltiplicano le indiscrezioni. Sembra che …

Fisco: accordo in vista fra Italia e Svizzera
6 gennaio 2015 – 17:26 | 2 Commenti
Carlo Sommaruga (foto Lukas Lehmann)

Sarebbe a buon punto l’accordo fiscale fra Svizzera e Italia: lo rivela il presidente della Commissione di politica estera del parlamento svizzero Carlo Sommaruga in visita a Roma. “L’accordo è fatto” – …

2015: tutte le novità per i frontalieri
1 gennaio 2015 – 11:53 | Un Commento

Il nuovo anno porta diverse novità per i frontalieri. Il sito del sindacato OCST presenta una sintesi da cui riprendiamo alcuni elementi. Fra le buone notizie l’aumento, dal 2015, a 7500 euro della franchigia deducibile …

Carta sconto anche sul gasolio. Via il 1 gennaio
25 dicembre 2014 – 23:29 | Un Commento
Carta sconto anche sul gasolio. Via il 1 gennaio

Otto centesimi al litro di risparmio e quindi circa 4 euro a pieno per i Comuni italiani della zona di confine con la Svizzera di Como, Sondrio e Varese rientranti nella fascia A, vale a …

I valichi minori chiudono di notte? Frontalieri penalizzati
13 dicembre 2014 – 12:33 | Un Commento

I valichi minori fra Svizzera e Italia (Biegno, Clivio Bellavista, Clivio San Pietro, Cremenaga, Fornasette, Palone, Saltrio e Porto Ceresio più quelli del Comasco), potrebbero tornare indietro di cinque anni. Precisamente al 2009 quando, calato …

Mendrisio-Varese, lavori fermi. A partire è solo un’azione legale
3 dicembre 2014 – 13:14 | Nessun Commento
Mendrisio-Varese, lavori fermi. A partire è solo un’azione legale

L’Arcisate-Stabio finirà in tribunale. I Comuni di Arcisate, Induno Olona, Cantello e la Comunità montana del Piambello hanno deciso di rivolgersi alla magistratura e di chiedere i danni per il cantiere eterno che sta devastando …

I frontalieri potranno scegliere la tassazione ordinaria
29 novembre 2014 – 09:32 | Un Commento

Il governo svizzero intende dare anche ai frontalieri e a tutti i residenti tassati alla fonte la possibilità di chiedere la tassazione ordinaria. In questo modo si potranno far valere le deduzioni delle spese professionali, …

Frontalieri: la franchigia aumenta a 7500 euro
28 novembre 2014 – 09:04 | Nessun Commento

Buone notizie per i frontalieri non fiscali: la quota esente del reddito realizzato all’estero passerà dagli attuali 6700 a 7500 €. La Commissione bilancio della Camera ha accolto l’emendamento proposto dal deputato del Partito democratico …