Home » Bilaterali, Economia, Fiscalità

Scudo: Bellinzona (ri)chiama Berna

13 gennaio 2010 – 11:22Nessun Commento

Dalle parole ai fatti. Il presidente del Consiglio di Stato Gabriele Gendotti, venerdì aveva annunciato l’intenzione di scrivere un’ulteriore lettera al Consiglio federale chiedendo informazioni sull’esito delle trattative con Roma in materia di scudo fiscale (il Governo cantonale e quello federale si erano incontrati lo scorso 19 novembre).Ieri la missiva è stata inviata a Berna, anche per chiedere alcune delucidazioni in materia di Fiscovelox e tutela della sfera privata. In effetti, indica il Governo in una nota, “il Consiglio di Stato chiede all’autorità federale di voler verificare la compatibilità dei sistemi di controllo  fiscovelox, che permettono di fotografare e filmare persone in entrata e in uscita dal nostro Paese, con le norme previste dagli accordi di Schengen”.

Fiscovelox, lesivo dei bilaterali?

A tal proposito invece, per l’OCST il sindacato cristiano sociale ticinese , non ci sono invece dubbi: i famigerati Fiscovelox, che registrano e filmano le targhe di chi li attraversa, con l’obiettivo di individuare potenziali evasori fiscali – sono lesivo dei trattati bilaterali e dell’accordo di Schengen, nuocendo direttamente alla libertà personale dei cittadini  di qua e di là della frontiera e dell’economia ticinese in particolare. Una presa di posizione che ha probabilmente determinato il governo cantonale a reagire chiedendo al Consiglio federale di reagire presso il governo di Roma. Nella sua nota il Sindacato cristiano-sociale ticinese parla addirittura di “atto che sfavorisce il Ticino e che incrina le relazioni tra Stati” cui occorre rimediare quanto prima. Il provvedimento -figlio dello scudo fiscale di Giulio Tremonti- esercita secondo OCST “un riverbero negativo anche sulle regioni frontaliere limitrofe”.

Ieri, sullo stesso tema aveva inoltrato un’interrogazione a Palazzo delle orsoline Lorenzo Quadri della Lega, oggi, replica sulla stessa linea anche il PPD.

Red.

 

Articoli correlati:

  1. Immigrazione: prove di dialogo fra Berna e Bellinzona
  2. Immigrazione: Berna chiama a raccolta i diretti interessati dall’esito del voto popolare
  3. Fox Town chiama, Berna forse risponde
  4. Italia: scudo fiscale fino ad aprile
  5. Scudo fiscale: batosta per il Ticino ma non solo
  6. GdF:spia il Ticino
  7. Scudo fiscale: Bignasca chiede aiuto a Bossi
  8. Frontalieri: capro espiatorio dello scudo?
  9. Scudo: ritorsioni contro l’Italia
  10. Scudo fiscale: atteso ok da Bruxelles

 

Scrivi un commento!

Inserisci il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile e conciso. Resta in argomento. Niente spam.

Puoi usare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito supporta i Gravatar. Per ottenere il tuo gravatar personale (Globally Recognized Avatar) registrati su Gravatar.