UE

Esprimendosi davanti alla stampa svizzero francese ieri a Ginevra, la Presidente della Confederazione Evelyne Widmer-Schlumpf ha riferito che, in relazione alla possibilità di un accordo fiscale, i rapporti con l’Italia “sono più aperti di …

La rivista italiana di geopolitica Limes, esce il 29 dicembre prossimo in libreria con un numero speciale dedicato alla Svizzera.
Il terzo quaderno speciale di Limes del 2011, in edicola e in libreria da giovedì 29 …

Ne avevano riferito i quotidiani svizzero-francesi negli scorsi giorni e oggi lo conferma la blasonata Sonntagszeitug: gli accordi fiscali siglati dal Governo elvetico con Gran Bretagna e Germania non piacciono all’UE. E non piacciono …

Secondo il Wall Street Journal, che si rifà a fonti molto accreditate, alcune grandi banche di livello mondiale hanno già tutto pronto in previsione del crollo dell’euro e della reintroduzione delle vecchie monete nazionali. Uno …

Domani inizia un periodo caldo sul fronte degli scioperi in Italia. Mario Monti, salutato come il salvatore della Patria, a pochi giorni dal suo insediamento deve già subire le prime contestazioni della piazza. D’altra …

Gli accordi fiscali che la Svizzera ha da poco sottoscritto con Gran Bretagna e Germania costeranno parecchio cari alle banche elvetiche. Secondo uno studio appena pubblicato dalla società di consulenza economica Booz&Co saranno almeno …

Ieri, la Banca nazionale svizzera, aveva fatto capire che avrebbe potuto innalzare il tasso di cambio franco/euro a 1.25 contro l’attuale 1.20. Invece, nel frattempo, non è successo nulla tanto da far precipitare nuovamente le …

Sembrava essere solo uno dei tanti ”rumors” che contribuiva ad agitare un mare già parecchio in burrasca, eppure la stampa internazionale continua a insistere: in Svizzera, la Bundesbank tedesca starebbe stampando nuovi marchi. Insomma, Berlino preparerebbe la …
Molte piccole e medie imprese italiane, di fronte ial rischio “default” prendono soldi e azienda e si trasferiscono in Svizzera. Paolo Barrai, di Mercato Libero, spiega come si fa a delocalizzare rispettando la legge.
…

Il governo elvetico non esclude una sua partecipazione al fondo “salva Stati” istituito dall’ UE per far fronte alla grave crisi in cui si dibattono diversi paesi dell’Eurozona. La ministra delle finanze Eveline …