Svizzera e Italia fra i Paesi in cui ci si nutre meglio
Olanda, Francia e Svizzera: Sono questi i tre Paesi nei quali si mangia meglio. E` quanto emerge dalla classifica mondiale della situazione alimentare stabilita da Oxfam, l’organizzazione internazionale di sviluppo che ogni anno misura gli indicatori di abbondanza, qualità, accessibilità finanziaria e cattiva igiene del cibo.
E` l’Olanda il Paese al mondo in cui si mangia meglio. Lo ha stabilito l’Oxfam, l’organizzazione mondiale che ogni anno misura gli indicatori di abbondanza, qualità, accessibilità finanziaria e cattiva igiene del cibo. I Paesi Bassi precedono Francia e Svizzera: un terzetto giudicato più che eccellente da Oxfam. Seguono Austria, Belgio, Danimarca, Svezia, Australia, Irlanda, Italia, Lussenburgo e Portogallo. Questi sono, inoltre, i dodici Paesi al mondo in cui si registra il più basso tasso di malnutrizione e sottoalimentazione, e nei quali vi è un elevato accesso all’acqua potabile. Tutti Paesi europei, ad eccezione dell’Autralia. Stati Uniti, Giappone, Nuova Zelanda, Brasile e Canada non sono, invece, riusciti ad entrare fra i dodici migliori. In fondo alla classifica figurano trenta Paesi africani, unitamente a Laos, Bangladesh, Pakistan e India.
L’indice della situazione alimentare eleborato da Oxfam compara 125 Paesi per i quali esistono dati che consentono di definire le difficoltà riscontrate dalla popolazione per nutrirsi. Nel quadro della campagna alimentare Cultivons, Oxfam ricorda che una persona su otto, al mondo, la sera va a letto senza aver mangiato, e ciò sebbene la produzione agricola mondiale basterebbe a nutrire l’intera umanità.
“Questo indice mette a nudo le preoccupazioni mondiali in materia di alimentazione – valuta Winnie Byanyma, direttrice generale di Oxfam International – e rivela che il mondo non riesce a fare in modo che la propria popolazione si nutra e lo faccia in modo sano nonostante la produzione alimentare complessiva lo consentirebbe.” Soprattutto, “povertà e disuguaglianze tra i popoli sono la causa della fame nel mondo”.
Red./Com.
Articoli correlati:
- Accordi Svizzera-Italia: incontro a Washington fra Ministri
- Caro ministro, è “Meglio la Svizzera?”
- Categorie dei Paesi: l’Italia famosa per il calcio e la Svizzera per il lavoro
- Corruzione: l’Italia fra i paesi europei più corrotti
- Michelle Hunziker, la svizzera meglio pagata
- Svizzera tra i paesi più competitivi, Italia solo 40ma
- Ristorni: quanto ricevono gli altri Paesi
- Svizzera e Italia tra le nazioni “top 10″ al mondo
- Italia-Svizzera: celebrati 150 anni di storia condivisa
- Il pieno? Meglio farlo in Italia