Trasferimento in Svizzera e patente di guida
Se mi stabilisco in Svizzera stabilmente devo rifare la patente di guida ?
Per i primi 12 mesi di soggiorno in Svizzera si può guidare senza formalità i veicoli corrispondenti alle categorie iscritte sulla licenza di condurre del Paese d’origine (in italiano svizzero la patente di guida si chiama licenza di condurre). L’unica condizione da rispettare è l’età minima richiesta (18 anni per motociclette, automobili e veicoli pesanti; 21 anni per i torpedoni). In seguito, bisogna chiedere la sostituzione della licenza di condurre con una licenza di condurre svizzera. La sostituzione della licenza di condurre è effettuata presso l’ufficio della circolazione del Cantone di domicilio. Attenzione: un frontaliere, assunto quale autista professionale, al momento di iniziare il lavoro, deve essere in possesso della licenza di condurre svizzera. I formulari si possono scaricare dal sito cantonale (“conversione licenza estera”).
Articoli correlati:
- Italiani alla guida di auto svizzere. Altri 50 sequestri
- Svizzera: nessun esame per cambiare la patente di guida estera
- Province abolite? No: si vota il 28 settembre. Ecco la guida
- Sequestrato immobile a falsa cieca condannata per guida in stato di ebbrezza
- Motociclisti italiani, attenzione alle vecchie patenti
- Busto Arsizio: al Liceo Tosi la lezione di guida sicura del pilota Valentina Albanese
- Residenza in Svizzera e auto
- Una guida elvetica agli acquisti online
- Corona in Svizzera senza patente
- Trasfor: trasferimento in zona Euro?
salve sono cittadino italiano ho la patente bc voglio trasferirmi in slovenia posso fare la patente E e cqc slovene poi se torno in italia sono valide
Salve. Io ho avuto la mia patente italiana dopo 3mese della residenza in svizzera cn permesso b quindi posso convirtire la mia italiana a quella svizzera o devo cominciare tutto da capo a fare la patente svizzera
Bibo: la legge dice che la patente da convertire deve esser stata ottenuta prima del cambiamento di domicilio. Meglio chiedere alla Sezione della circolazione.
Buongiorno, chiedo cortesemente di sapere se come cittadino italiano domiciliato in Svizzera( Permesso B)posso chiedere il conseguimento della licenza di guida ex novo, frequentando corso di teoria e pratica.
Grazie. Cordialità.
@ Luca: lei è domiciliato in Svizzera e quindi può chiedere l’ammissione agli esami di guida. Si rivolga all’Ufficio della circolazione del suo cantone.
Buongiorno,
Sono in Svizzera da aprile 2015, con regolare permesso!..la mia patente B non l’ho ancora convertita, posso tornare in Italia per prendere la patente del bus “D” e poi convertirla in svizzera?..In questo caso come devo comportarmi col permesso di soggiorno?..
Salve, i tempi per la conversione della patente italiana a quella svizzera sono 12 mesi…si conta il primo permesso svizzero(L)?oppure a partire da quello B?
Salve, mi accodò a Teresa, mi hanno rinnovato il permesso L per un’altro anno, devo cambiare targhe e patente oppure solo con permesso B?
@ davide e teresa: per la patente secondo noi fa stato il permesso B, visto che con L non è necessario convertire la patente. Bisogna però risolvere il problema dell’importazione dell’auto, chiedendo alle dogane svizzere il permesso di circolare con l’auto non sdoganata e immatricolandola in Svizzera con targhe svizzere provvisorie:http://www4.ti.ch/di/sc/sportello/procedure-guidate/immatricolazioni/importazione-veicoli-dallestero/veicolo-non-sdoganato-in-ch/