Home » ricerca, scienza

Ecologia: una pila ad acqua è la nuova frontiera

24 novembre 2013 – 21:43Nessun Commento

Basta qualche minuto a “bagnomaria” in acqua e la rivoluzionaria pila è pronta all’uso. Nei prossimi giorni, il prodotto, frutto di una collaborazione internazionale, al quale hanno partecipato anche due ricercatori svizzeri, arriverà sul mercato, anche in Italia. Il prezzo? Inferiore alle comuni pile alcaline.

Aquacell. E’ questo il nome della rivoluzionaria pila messa a punto da alcuni ricercatori fra cui gli svizzeri, Oliver Chauffat e Patrice Horowitz. La pila, costituita da scarti di plastica, non contiene sostanze tossiche come quelle normalmente in commercio e si attiva immergendola per alcuni minuti in acqua. Un processo rivoluzionario e assolutamente ecologico. Inoltre, il prezzo (5.75 euro per quattro batterie) dovrebbe garantire il successo del nuovo prodotto, essendo inferiore a quello delle pile alcaline. Anche il rendimento è assolutamente in linea con le esigenze del consumatore. Secondo i suoi inventori, Aquacell è in grado di alimentare, durante sei mesi, apparecchi a basso consumo, come il telecomando, una lampadina tascabile, una radio transistor. Aquacell, che è fabbricata in Cina, arriverà sugli scaffali svizzeri entro fine novembre. In seguito dovrebbe arrivare anche nel resto dell’Europa.

MB

 

Articoli correlati:

  1. Car pooling e una nuova linea di bus per i frontalieri
  2. Noemi Letizia: una nuova tegola per Berlusconi?
  3. Prostituzione: presto una nuova legge in canton Ticino
  4. “Tutti insieme si può”, nuova versione di una vecchia truffa
  5. Tariffa integrata: si apre una nuova era per i trasporti pubblici in Ticino
  6. Acqua, acqua, acqua: disagi in Ticino a causa dei temporali
  7. Una nuova stazione per Tilo a Mendrisio
  8. Terremoto: senza acqua centomila ettari di terreno
  9. Centro Ovale, la nuova frontiera dello shopping
  10. Una nuova casa per il Museo della pesca

 

Scrivi un commento!

Inserisci il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile e conciso. Resta in argomento. Niente spam.

Puoi usare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito supporta i Gravatar. Per ottenere il tuo gravatar personale (Globally Recognized Avatar) registrati su Gravatar.