Lavoro
In complesso, la politica attuata dalla Svizzera per integrare i migranti nel mercato del lavoro ottiene buoni voti. È quanto emerge da uno studio dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppa economico) pubblicato oggi. …
Dopo i duri interventi dei sindacati sui cantieri nei quali in Ticino lavorano, all’aperto, centinaia di operai, nelle scorse ore anche il Governo ticinese ha richiamato al rispetto delle norme in vigore per proteggere la …
A fine gennaio 2012 la disoccupazione è leggermente aumentata rispetto al mese precedente, raggiungendo il tasso del 5,3%. Durante il primo mese dell’anno presso gli Uffici regionali di collocamento risultavano iscritti 7’887 disoccupati, dei quali …
Colpo di scena nella città-simbolo della lotta all’amianto. Il municipio della cittadina piemontese, smentisce la decisione del consiglio comunale e rifiuta i 18,3 milioni di risarcimento …
Con il tasso dell’8.9% toccato in dicembre 2011, la disoccupazione in Italia ha raggiunto il livello più alto dal 2004. Rimane alta (31%) pure la disoccupazione giovanile.
“ Il nostro obiettivo è quello di mettere rete le 840.000 imprese lombarde”, parola di Andrea Gibelli, vice presidente della Regione Lombardia che negli scorsi giorni ha presentato alle aziende lombarde il progetto SBALombardiaLab concepito …
« Gli Svizzeri sono dei piccioni che accettano di farsi spennare ». La perentoria definizione dell’elvetico medio pubblicata oggi sulle colonne del quotidiano romando “Le Matin” è del presidente della Direzione generale di Migros, il …
L’ondata di fallimenti che ha colpito le imprese italiane dall’inizio della crisi è proseguita anche nell’ultima parte del 2011, portando il numero totale di procedure aperte in un singolo anno ai massimi da quando è …
E’ stato confermato lo sciopero dei tassisti per domani, lunedì 23 gennaio, dalle 8 alle 22. L’agitazione è stata promossa dai sindacati di categoria per protestare contro le misure di liberalizzazione volute dal Governo …
Ha fatto discutere la decisione degli operai della Lascor, società di Sesto Calende che lavora per il Gruppo elvetico Swatch: i dipendenti hanno rifiutato un aumento di 400 euro pur di non lavorare la domenica. …