Inizio Settimana Ottimista per i Mercati Europei
Le vendite hanno colpito anche Mps, che ha visto una diminuzione del 2,23% del suo valore azionario. La situazione per Mps appare ora più precaria dopo l’operazione di Orcel. Anche altre istituzioni finanziarie hanno risentito di questo clima, con cali per Anima del 1,37%, e perdite anche per Bper, Intesa, Popolare di Sondrio e Mediobanca.
Nonostante le turbolenze nel settore bancario, il segmento tecnologico ha mostrato segni di robustezza in tutta Europa, con l’azienda St che ha guadagnato quattro punti e mezzo. Anche il settore del lusso ha avuto un buon rendimento, con aziende come Moncler e Brunello Cucinelli che hanno mostrato performance notevoli.
Dal punto di vista valutario, l’euro ha visto un recupero rispetto al dollaro, attestandosi a 1,048, dopo aver toccato i minimi dell’anno precedente il venerdì. Sul fronte delle materie prime, il petrolio ha registrato un forte calo, con il prezzo del Wti a gennaio che si è posizionato poco sopra i 69 dollari al barile. Anche il Bitcoin ha rallentato la sua corsa, allontanandosi dall’obiettivo dei 100.000 dollari, e si è attestato a 95.970 dollari.
Articoli simili
- Scopri Subito gli Indici della Borsa del 11 Ottobre 2024!
- CEO Unicredit Urgente: “Europa, Rafforza l’Integrazione Bancaria Ora!”
- Wall Street vola con Bessent, Dow Jones nuovo record! Milano stabile
- Greggio in rialzo spinge i petroliferi: ecco chi domina a Piazza Affari!
- Boom disinvestimenti 2024: il capitale di rischio punta altrove dalle biotech!