Scopri i Movimenti della Borsa del 25 Novembre 2024 – Aggiornamenti Essenziali!

Inizio Settimana Ottimista per i Mercati Europei

Le piazze finanziarie europee hanno inaugurato la settimana con un clima generalmente positivo, sebbene la Borsa di Milano abbia mostrato una crescita moderata, con l’indice Ftse Mib che segna un incremento dello 0,2%. Questa performance contenuta è stata influenzata da un’ondata di vendite nel comparto bancario, innescata dall’annuncio di una proposta di scambio pubblico di Unicredit su Banco Bpm. A seguito di questa notizia, Unicredit, sotto la direzione di Andrea Orcel, ha subito un forte calo, perdendo il 4,76% del suo valore, mentre Banco Bpm ha registrato un apprezzamento del 5,48%.

Le vendite hanno colpito anche Mps, che ha visto una diminuzione del 2,23% del suo valore azionario. La situazione per Mps appare ora più precaria dopo l’operazione di Orcel. Anche altre istituzioni finanziarie hanno risentito di questo clima, con cali per Anima del 1,37%, e perdite anche per Bper, Intesa, Popolare di Sondrio e Mediobanca.

Nonostante le turbolenze nel settore bancario, il segmento tecnologico ha mostrato segni di robustezza in tutta Europa, con l’azienda St che ha guadagnato quattro punti e mezzo. Anche il settore del lusso ha avuto un buon rendimento, con aziende come Moncler e Brunello Cucinelli che hanno mostrato performance notevoli.

Dal punto di vista valutario, l’euro ha visto un recupero rispetto al dollaro, attestandosi a 1,048, dopo aver toccato i minimi dell’anno precedente il venerdì. Sul fronte delle materie prime, il petrolio ha registrato un forte calo, con il prezzo del Wti a gennaio che si è posizionato poco sopra i 69 dollari al barile. Anche il Bitcoin ha rallentato la sua corsa, allontanandosi dall’obiettivo dei 100.000 dollari, e si è attestato a 95.970 dollari.

Leggi l\'articolo :  Lombardia spinge le PMI verso la Borsa: scopri il nuovo sostegno!

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento