Accordi fiscali e residenti italiani in Svizzera
Leggo che a breve sarà perfezionato l’accordo fiscale tra Italia e Svizzera. Io risiedo in Svizzera da oltre 10 anni, ho permesso B in attesa del C, vivo e lavoro in Svizzera appunto da 10 anni ma rimango cittadino italiano. Questo accordo può riguardare anche le persone nella mia situazione in quanto, comunque, cittadini italiani?
Se lei è residente in Svizzera , iscritto all’AIRE e senza più interessi in Italia, è sottoposto alla fiscalità svizzera e quindi l’accordo non la riguarda. Potrebbe eventualmente essere interessato dalla revisione della convenzione per evitare la doppia imposizione se dispone di redditi o di proprietà in Italia.
1 Commento
Aggiungi un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ma possibile che adesso si cerchi di raschiare il fondo del barile prendendosela con i fronalieri c.d. fiscali?
E’ vero che questi pagano l’imposta solo alla fonte che, di certo, è molto più bassa (rectius: onesta) di quella che si paga in Italia, ma nessuno fa presente che chi ha un contratto di lavoro di diritto svizzero non gode di tutte quelle tutele esistenti per i lavoratori italiani????
Dobbiamo cominiciare a fare la solita guerra tra poveri o ci uniamo TUTTI contro questo sistema corrotto che non ha fatto e non continua a fare nulla per colpire i suoi “poltronari”????