La patente svizzera è valida anche in Italia
Risiedo in Svizzera ed ho la patente svizzera. Con le patenti svizzere è possibile guidare una macchina con le targhe italiane in Italia? Per esempio la macchina del fratello o del genitore? Ho sentito che purtroppo ci sono problemi.
Nel 2015 è stato concluso un Accordo fra Svizzera e Italia sul reciproco riconoscimento della patente di guida (che in Svizzera si chiama licenza di circolazione), ai fini della conversione della patente nel caso di cambio di residenza, ma anche riguardo alla possibilità poter circolare sul territorio dei due Paesi.
L’art. 3 di questo accordo statuisce che „la patente di guida svizzera (licenza di circolazione) è valida ai fini della circolazione nel territorio italiano“. Questo vale se il titolare non è residente in Italia. Se è residente in Italia, la possibilità di circolare con la patente svizzera è concessa per un’anno dalla data di acquisizione della residenza in Italia. Poi la patente va convertita. Le stesse regole valgono per i titolari di una patente italiana che circolano su territorio svizzero. Qui trovate il testo integrale dell’Accordo fra Svizzera e Italia per il riconoscimento reciproco in materia di conversione di patenti di guida (clicca).
La risposta alla sua domanda è quindi positiva. Con la licenza di circolazione svizzera è possibile guidare un’auto con targhe italiane in Italia. Nel caso si guidi un’auto intestata a qualcun d’altro, è meglio dotarsi di una delega del titolare che conceda il permesso di usare l’auto.