Produzione annuale di Tesla: 1.789.226 veicoli, prevalentemente Model Y e Model 3, con un calo dell’1,1% rispetto all’anno precedente e sotto le aspettative
Nella competizione del 2024 tra Tesla e il colosso cinese dell’auto elettrica, Byd, il produttore statunitense si è imposto di misura. Nonostante il forte recupero di Byd, «nel quarto trimestre, abbiamo realizzato circa 459.000 veicoli e ne abbiamo consegnati oltre 495.000, oltre a distribuire 11,0 GWh di prodotti per l’accumulo di energia, stabilendo un nuovo record sia per le consegne che per le distribuzioni», ha annunciato Tesla in una nota rilasciata alle 15, trenta minuti prima dell’apertura delle contrattazioni a Wall Street. Tuttavia, questi numeri rappresentano il primo calo nelle consegne annuali di Tesla, non rispettando la previsione di una lieve crescita per il 2024 fatta da Elon Musk.
Il bilancio annuale di Tesla è di 1.789.226 veicoli, in gran parte Model Y e Model 3, segnando un decremento dell’1,1% rispetto all’anno precedente e al di sotto delle previsioni di 1,806 milioni di unità, secondo quanto stimato da 19 analisti consultati da LSEG. In contrasto, Byd ha terminato il 2024 ben oltre gli obiettivi predefiniti, con 4,25 milioni di veicoli passeggeri venduti (l’obiettivo era di 4 milioni), di cui 1,76 milioni di veicoli completamente elettrici (Bev), registrando un incremento del 41% rispetto all’anno precedente (Bev +12%, Phev +73%).
Nel 2023, Tesla aveva superato Byd nelle vendite di auto elettriche. La sede di Austin aveva consegnato 1.808.581 veicoli elettrici, mentre Byd ne aveva venduti 1.574.822. Questo aveva dato a Tesla un vantaggio di circa 233.759 veicoli su Byd, con un incremento del 38% per Tesla e del 73% per Byd rispetto all’anno precedente.
La valutazione di Tesla è cresciuta del 90% raggiungendo oltre 700 miliardi di dollari dal giorno delle elezioni fino a metà dicembre, quando il suo valore ha toccato un impressionante picco di 1.500 miliardi di dollari, per poi scendere a 1.300 miliardi. Nonostante gli investitori abbiano puntato sul ruolo politico di Musk a fianco del presidente eletto Trump, una diminuzione delle vendite annuali potrebbe portare a qualche revisione delle aspettative.
Per Tesla, come per altri produttori stranieri, la concorrenza sempre più intensa dei marchi locali in Cina rappresenta una grande sfida, poiché i costruttori cinesi detengono circa il 70% del mercato. Questa situazione è stata accentuata dall’aumento della quota di mercato delle auto elettriche, che ha creato difficoltà per tutti i grandi produttori tradizionali, inclusi quelli tedeschi, americani e giapponesi. Un esempio recente è l’annunciata fusione di Honda con Nissan e Mitsubishi in crisi, prevista entro giugno.
I produttori che competono nel settore elettrico hanno beneficiato di una forte domanda interna (da metà del 2024 le auto a batteria e ibride plug-in di nuova immatricolazione rappresenteranno oltre la metà del mercato) e di politiche governative favorevoli alla transizione. Non a caso, anche altri giganti dell’elettrico cinesi come le ex startup Li Auto, XPeng, Nio e il giovane marchio Zeekr (del gruppo Geely, che possiede anche Volvo Cars in Europa) hanno registrato risultati record. Sebbene i loro numeri siano dieci volte inferiori a quelli di Byd, hanno mostrato incrementi notevoli, con Li Auto che ha registrato un +33% nell’intero 2024 e XPeng un +82% a dicembre. A dicembre, le vendite di veicoli elettrici in Cina dovrebbero raggiungere 1,4 milioni di unità, quasi il 40% in più rispetto al 2023, secondo quanto riportato da CnEVPost.com, citando la China Passenger Car Association. Questo sarebbe il quinto mese consecutivo di vendite al dettaglio di veicoli elettrici superiori al milione di unità. Tuttavia, il governo ha terminato il 31 dicembre (almeno per ora) gli incentivi, e la concorrenza, implacabile, sarà giocata sulla capacità di sostenere la corsa agli sconti. (Al.An.)
Articoli simili
- BYD batte record con 4,2 milioni di vendite nel 2024, espansione impressionante in Italia!
- Cina: Selezione Darwiniana Devasta Aziende Locali!
- Elon Musk lancia il Robotaxi Tesla: 60 miliardi persi in Borsa!
- Scopri i nuovi Robocab e Robovan di Tesla: Rivoluzione autonoma di Elon Musk!
- Svolt 2025: il gigante delle batterie cinese abbandona l’Europa!