Le monete da 2 euro più rare e ricercate in tutta Europa

La numismatica, ovvero la passione per la raccolta di monete, riserva sorprese affascinanti. Tra le monete più desiderate dai collezionisti ci sono quelle da 2 euro, specialmente se commemorative o caratterizzate da errori di conio. Grazie alla loro unicità e al tiraggio limitato, alcune di queste monete raggiungono valori impressionanti sul mercato. Ecco una lista delle più rare e preziose monete da 2 euro in Europa.

1. La moneta da 2 euro dedicata a Grace Kelly

Tra le monete più celebri c’è quella emessa dal Principato di Monaco nel 2007 per rendere omaggio alla principessa Grace Kelly. Ne furono coniati solo 20.001 esemplari, il che la rende una vera rarità.

Perché è così preziosa ?

Sul dritto è raffigurato il ritratto di Grace Kelly, accompagnato dalle armi della Principauté de Monaco e dalla firma di Alberto II, principe di Monaco. Il valore di questa moneta può raggiungere i 2.000 euro, rendendola una delle più ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.

2. La moneta commemorativa dei Giochi Olimpici Invernali in Germania

Nel 2009, la Germania coniò una moneta per celebrare i Giochi Olimpici Invernali di Vancouver. Questa versione speciale raffigura un atleta che affronta una discesa di slalom gigante. Tuttavia, solo 50 esemplari furono prodotti.

Un pezzo unico

Questa moneta non fu mai distribuita al pubblico: era destinata esclusivamente ai membri del Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Data la sua rarità, il suo valore attuale si aggira intorno ai 1.500 euro.

3. La moneta “Mistake” dei Paesi Bassi

Nel 2013, i Paesi Bassi emisero una moneta che presenta un errore di conio noto come “Foutje” o “Mistake”. Al posto del numero “2” nella data, appare una lettera “S”. Questa particolarità ha reso la moneta particolarmente ambita.

Leggi l\'articolo :  Chi è più felice: le persone sposate o i single ?

Un errore molto raro

Solo 1.000 esemplari furono coniati prima che l’errore venisse scoperto e corretto. Oggi questa moneta può valere fino a 500 euro, a seconda del suo stato di conservazione.

4. La moneta con la doppia “prima” di San Marino

Nel 2005, la Repubblica di San Marino emise una moneta da 2 euro che commemora il patriota italiano Giuseppe Garibaldi. La particolarità? Un doppio riferimento alla parola “primo” che si riferisce sia a Tito Livio sia a Garibaldi.

Un errore storico che vale oro

Questa svista rende la moneta unica nel suo genere e molto ambita tra i collezionisti. Il suo valore sul mercato può arrivare fino a 400 euro.

5. La moneta irlandese con il quadrifoglio

Per celebrare il 50° anniversario del Trattato di Roma, l’Irlanda coniò una moneta commemorativa con un quadrifoglio, simbolo di fortuna. Questa moneta, emessa nel 2007, fu prodotta in soli 5.000 esemplari.

Un piccolo tesoro

Il design unico e il basso numero di copie la rendono una delle più ricercate. Il suo valore può arrivare fino a 250 euro, un buon investimento per i collezionisti.

Perché le monete rare sono così apprezzate?

Le monete da 2 euro rare e commemorative catturano l’attenzione non solo per il loro valore economico, ma anche per la loro storia e unicità. Che si tratti di un errore di conio o di un’edizione speciale, ogni pezzo racconta qualcosa di unico. Se hai la passione per la numismatica, tieni d’occhio queste monete: il loro valore potrebbe crescere nel tempo, trasformandole in veri gioielli da collezione.

Articoli simili

Leggi l\'articolo :  Chi è l'uomo più ricco di tutti i tempi?

2/5 - (1 vote)

Lascia un commento