Normativa Indonesiana sui Prodotti Tecnologici
In Indonesia, recentemente è stato imposto un divieto di vendita per gli smartphone Google Pixel, prodotti dall’azienda Alphabet, a causa della non conformità con le regole locali che richiedono l’uso di una certa percentuale di componenti prodotti internamente. Questa misura si è vista applicata anche per l’iPhone 16, l’ultima innovazione di Apple, pochi giorni prima. Questi interventi derivano da una legge che esige l’inclusione di almeno il 40% di componenti fabbricati localmente per determinati articoli tecnologici avanzati.
Il divieto consente comunque l’uso personale di questi dispositivi da parte dei viaggiatori che entrano nel paese o di coloro che li acquistano all’estero, purché venga pagata l’apposita tassa. “Stiamo applicando queste normative per garantire equità tra tutti gli investitori presenti in Indonesia”, ha dichiarato Febri Hendri Antoni Arief, portavoce del Ministero dell’Industria del paese. “I prodotti di Google non sono conformi al nostro schema regolatorio, quindi la loro vendita è proibita sul nostro territorio”.
Articoli simili
- ONU Libera Fondi: Le Riserve Congelate della Libyan Investment Authority Sbloccate!
- Tamagnini Rivela: Nuovo Fondo Fsi da 2 Miliardi, Grande Felicità per l’Investimento Anima!
- Canada: Google nel Mirino! Azione Legale per Monopolio nella Pubblicità Online
- Tunisia: Tasso di Interesse Fermo all’8% – Decisioni Della Banca Centrale!
- Acquista un hard disk e trova all’interno file per un valore di migliaia di euro