Hai mai pensato a perché scegli di dormire su un lato specifico del letto? Per molti è una questione di abitudine, ma secondo alcuni esperti, questa preferenza potrebbe dire molto sulla tua personalità e sul tuo modo di affrontare la vita.
Secondo un noto divulgatore di lifestyle sui social, il lato del letto che scegli è legato alla tua visione del mondo, al livello di stress che sopporti e persino alla tua attitudine verso il lavoro. Nonostante questa teoria non sia supportata da studi scientifici consolidati, alcune ricerche nel campo del sonno sembrano suggerire correlazioni interessanti.
Cosa dice il lato su cui dormi della tua personalità
Secondo questa teoria, chi dorme sul lato sinistro tende ad avere una visione più positiva della vita. Queste persone sarebbero più resistenti allo stress, capaci di gestire carichi di lavoro importanti senza lasciarsi sopraffare. In genere, affrontano le difficoltà con un atteggiamento ottimista e sono più propense a trovare soluzioni senza farsi abbattere dagli ostacoli.
Al contrario, chi dorme sul lato destro sarebbe più realista e prudente, ma anche più incline alla preoccupazione. Queste persone tendono ad avere un approccio più pratico alla vita, preparandosi sempre al peggio. Secondo la teoria, guadagnerebbero anche di più rispetto ai “dormitori di sinistra”, ma avrebbero una visione meno spensierata dell’esistenza.
Un altro aspetto curioso è che le persone claustrofobiche tendono a scegliere il lato del letto più vicino al muro, una scelta istintiva che potrebbe dare loro una sensazione di protezione e sicurezza durante il sonno.
Cosa dice la scienza?
Anche se queste affermazioni potrebbero sembrare bizzarre, alcuni esperti del sonno hanno studiato il legame tra la posizione in cui dormiamo e il nostro stato emotivo. Hope Bastine, esperta di sonno, ha dichiarato in un’intervista che chi dorme sul lato sinistro tende a essere più ottimista e resiliente, mentre chi sceglie il lato destro può essere più soggetto a stress e tensioni.
Secondo alcune ricerche, un atteggiamento positivo aiuta a gestire meglio il carico di lavoro quotidiano e riduce la probabilità di sentirsi sopraffatti dalle difficoltà. Inoltre, chi dorme a sinistra ritiene di essere più calmo e sicuro di sé in situazioni di crisi rispetto a chi dorme sul lato opposto.
Il lato su cui dormi rivela davvero chi sei?
Anche se questa teoria può sembrare affascinante, non ci sono prove scientifiche definitive che colleghino il lato del letto alla personalità in modo assoluto. Tuttavia, è interessante notare come le abitudini quotidiane possano riflettere alcuni aspetti del nostro carattere.
Quindi, la prossima volta che ti corichi, prova a chiederti: il lato su cui dormi rispecchia davvero la tua personalità? O è solo una questione di comodità?
Articoli simili
- Sei oggetti nella tua camera da letto che non sono più di tendenza
- Secondo gli scienziati, questo tipo di sogno potrebbe essere un segnale precoce di demenza o del morbo di Parkinson
- Decorare la parete della camera da letto con un budget inferiore a 20 euro
- Chi è più felice: le persone sposate o i single ?
- Idee low cost per decorare la parete sopra il letto