Diasorin perde terreno: UBS taglia il rating da “Acquista” a “Neutro”!

Secondo gli esperti, il valore delle azioni è superiore al premio medio del settore, concordando con le proiezioni di un aumento dei ricavi a una cifra e un tasso di crescita annuo composto degli utili a due cifre

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Durante una giornata caratterizzata da cali per il mercato di Piazza Affari, Diasorin mostra un andamento cauto, in seguito alla decisione di Ubs di modificare la raccomandazione da “buy” a “neutral”, mantenendo invariato l’obiettivo di prezzo a 116 euro per azione. «Nel corso dell’ultimo esercizio fiscale, Diasorin ha realizzato notevoli progressi finanziari e operativi, superando le aspettative iniziali. L’aggiornamento delle prospettive ha portato a una revisione positiva del consenso e a una percezione meno negativa, riflettendo una maggiore fiducia da parte degli investitori nella capacità del management di dirigere la strategia di mercato, diversificare il modello d’affari e espandersi in modo sostenibile nei mercati di riferimento», affermano gli analisti di Ubs, evidenziando che «le azioni sono ora valutate sopra il premio storico del settore (24% rispetto al 13% della media degli ultimi cinque anni), un allineamento che consideriamo coerente con il tasso di crescita del ricavo previsto a una cifra e un Cagr degli utili a due cifre. Di conseguenza, abbiamo rivisto la nostra valutazione a neutral».

Ubs aveva iniziato a seguire Diasorin nell’aprile scorso e, in quella circostanza, il giudizio “buy” era fondato sulle previsioni di mercato di una riduzione degli utili, in contrasto con le valutazioni degli esperti della banca che anticipavano un miglioramento imminente. «Crediamo che il management sia riuscito a navigare tra le potenziali difficoltà, dimostrando che la principale divisione, quella degli Immunodiagnostics, è tornata a crescere a una cifra. Inoltre, l’attuazione nella divisione di Molecular Diagnostics procede bene, essenziale per la diversificazione della crescita, e si osserva un’importante espansione dei margini in risposta a un aumento sostanziale dei ricavi, evidenziando un’efficace gestione dei costi», spiegano gli analisti.

Leggi l\'articolo :  A2A Rivoluziona il Recupero del Calore di Scarto: Scopri la Strategia Vincente!

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento