Istat Rivela: Crescita Pil Quarto Trimestre 2024, +0,1% Congiunturale e +0,6% Tendenziale!

Analisi del Quarto Trimestre 2024 e Proiezioni per il 2025

L’ultimo report dell’Istat sui conti economici del quarto trimestre del 2024 evidenzia un incremento del Pil dello 0,1% su base trimestrale e dello 0,6% su base annua. Questi risultati mostrano un leggero miglioramento rispetto alle prime stime, che indicavano un aumento quasi nullo su base trimestrale e uno 0,5% su base annua. Il quarto trimestre del 2024 ha avuto due giorni lavorativi in meno rispetto al trimestre precedente e due in più rispetto allo stesso periodo del 2023. La crescita prevista per il 2025 è stata corretta al rialzo, raggiungendo lo 0,1%, rispetto alla stima precedente che la indicava come nulla al 30 gennaio 2025.

Si è registrato un aumento per tutti i principali componenti della domanda interna rispetto al trimestre precedente: i consumi finali nazionali sono cresciuti dello 0,2%, mentre gli investimenti fissi lordi hanno visto un incremento dell’1,6%. Al contrario, le importazioni e le esportazioni hanno subito una diminuzione dello 0,4% e dello 0,2% rispettivamente. La domanda nazionale, al netto delle scorte, ha avuto un impatto positivo sul Pil, contribuendo con 0,5 punti percentuali: +0,1 proviene dai consumi delle famiglie e delle istituzioni sociali private (ISP), +0,4 dagli investimenti fissi lordi, mentre la spesa delle amministrazioni pubbliche non ha avuto alcun impatto.

La variazione delle scorte ha avuto un effetto negativo, sottraendo 0,4 punti percentuali alla crescita del Pil. Inoltre, il contributo netto della domanda estera è stato positivo, contribuendo con 0,1 punti percentuali. Nel dettaglio, il settore agricolo e dei servizi ha registrato un calo congiunturale rispettivamente dello 0,7% e dello 0,1%, mentre l’industria ha mostrato una crescita dello 0,9%.

Leggi l\'articolo :  Cina: Timori di Deflazione, Indice dei Prezzi ai Minimi in 9 Mesi!

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento