“La nostra principale preoccupazione è la salvaguardia di Stellantis”, ha affermato.
L’ex presidente di Stellantis, Carlos Tavares, ha rivelato in un colloquio con il settimanale portoghese “Expresso” che il suo addio alla compagnia automobilistica è stato “sereno, ben riflettuto e concordato” tra le parti, nell’interesse di tutelare l’organizzazione e evitare “disallineamenti” nella strategia aziendale. “Il nostro obiettivo primario è la tutela di Stellantis. Io sono tra i fondatori di Stellantis, insieme a John Elkann“, ha enfatizzato Tavares. “Un’entità che occupa 250 mila lavoratori, con un fatturato di 190 miliardi di euro e 15 marchi, richiede una gestione coesa”, ha dichiarato nella sua prima intervista dopo le dimissioni immediate da CEO di Stellantis.
Interrogato su se sia stato lui a dimettersi o sia stato licenziato, il dirigente ha risposto: “È stata una decisione congiunta. È stata presa insieme al presidente del consiglio di amministrazione, John Elkann, con cui ho sempre mantenuto un rapporto amichevole. È stato tutto molto tranquillo, molto ben ponderato”. Tavares ha aggiunto che era il momento più opportuno per prendere questa decisione, “che è giunta un anno prima del suo ritiro, annunciato in ottobre, e non avrebbe causato alcun problema” per il gruppo.
Articoli simili
- Tribunale Rigetta Ricorso Vivendi: Svolta Legale per Tim!
- USA: Boom di Assunzioni! 256.000 Nuovi Posti in Dicembre, Tasso di Disoccupazione al 4,1%
- Fed USA taglia tassi di 0,25%! Ecco come cambierà l’economia
- Calo Storico! Deficit-Pil scende del 2,3% nel terzo trimestre: ecco i dettagli!
- Germania, calo prezzi all’ingrosso: -0,8% in un anno! Scopri i dettagli!