No della Lega Nord all’accordo fiscale fra Svizzera e Italia
L’accordo fiscale Italia – Svizzera penalizza i frontalieri. Lo afferma la Lega Nord, che ha presentato due mozioni identiche, una alla Camera e una al Senato, per chiedere al Governo italiano di fare dietrofront sul nuovo regime fiscale che potrebbe costare, secondo le stime del Carroccio, un peso in termini di tasse pari a 3mila euro in piu’ a testa.
L’obiettivo del Carroccio e’ che anche le altre forze politiche, a partire dal Pd – come osserva Umberto Bossi – sottoscrivano le richieste avanzate dalla Lega. L’accordo stretto tra Italia e Confederazione elvetica, sottolineano i senatori della Lega Jonny Crosio e Paolo Arrigoni, “pone fine al meccanismo del ristorno ai comuni di frontiera nonche’ prevede la doppia tassazione per i lavoratori, che si ritrovano a pagare le tasse sui redditi per il 70% in Svizzera e per il 30% in Italia”.
“Insomma, una vera e propria stangata. Questo è stato un baratto: Renzi – dice il deputato del Carroccio Nicola Molteni – ha svenduto i frontalieri italiani per il rientro dei capitali. E ora al governo, chiediamo chiarezza e garanzie”.
“Due mozioni – puntualizzano i senatori della Lega Stefano Candiani e Arrigoni – per impegnare il governo a mantenere, per i frontalieri italiani che lavorano in Svizzera, una tassazione simile a quella precedente la convenzione. Come Lega – conclude il deputato della Lega, Paolo Grimoldi – vogliamo che i frontalieri conoscano i responsabili politici di questa scelta perché, ancora una volta, il governo Renzi aumenta di fatto le tasse e aiuta le banche facendo pagare tutto a lavoratori e comuni che erogano servizi ai cittadini”.
Red./Comunicato
Articoli correlati:
- Rosi Mauro, la (ex) donna più potente della Lega Nord
- Morte di Giuliano Bignasca: il cordoglio della Lega Nord
- Disoccupazione frontalieri: la protesta della Lega Nord
- Lega Nord: Maroni nuovo leader “svizzero”
- Lega Nord: il punto e a capo
- Nerissime nubi sui conti della Lega Nord: gestione “opaca” e indagini a tappeto
- La Lega Nord vuole aderire alla Svizzera (VIDEO)
- La Lega nord chiede lo stralcio della Svizzera dalla black-list
- Lega Nord: Candiani si sfoga
- Evasione fiscale: quando la Lega Nord faceva proseliti