Terremoto: un disastro per l’agricoltura
La Coldiretti valuta in duecento milioni i danni in tutti i settori agricoli e dell’allevamento solo per i propri iscritti. Sono oltre mille nelle quattro province colpite le aziende agricole che hanno denunciato danni. Nella sola provincia di Modena si stima che appena un’azienda su cinque sia rimasta illesa. In ginocchio la filiera del parmigiano reggiano.
Secondo i primi calcoli effettuati dal consorzio del Parmigiano Reggiano sono 170mila le forme di formaggio cadute nei caseifici tra Bologna e Modena, 130mila in provincia di Mantova . Altre 120-130mila forme di Grana Padano sono pure andate perse o rovinate.
Si tratta di una perdita pari al 10 per cento della produzione nazionale di un anno, che è di oltre 3 milioni di forme. Il danno è enorme soprattutto perchè colpisce la produzione stagionata. Ma analoghi numeri e disastri si registrano nei salumifici, nel settore dei prodotti dop come il prosciutto di parma o di Modena, per il lambrusco ed i prodotti ortofrutticoli della regione. Interi scaffali di meloni, pere, mele, cereali sono rovinati a terra danneggiando irrimediabilmente i prodotti. Lo stesso dicasi per gli animali. Laddove son crollati i tetti di porcilaie, casolari, stalle gli animali morti si contano a centinaia. Modena, Ferrara, Mantova e Bologna pagano un prezzo salatissimo per un terremoto il cui sciame sismico non si è ancora placato. Durante la notte le scosse si sono susseguite a ritmo incessante. Alcune di queste hanno ancora raggiunto la magnitudo di 3 gradi sulla scala Richter.
Oggi sul posto si trova il Premier Mario Monti, sin qui molto fischiato dalla popolazione, che nel pomeriggio firmerà lo stato d’emergenza per l’Emilia.
Red.
Articoli correlati:
- Terremoto: bloccata anche la Fiat di Pomigliano
- Terremoto in Emilia: in vendita il “grana della solidarietà”
- Terremoto: aiuti dall’Insubria
- Terremoto: senza acqua centomila ettari di terreno
- Terremoto: una mail per il parmigiano
- Terremoto : continuano le scosse. Ingentissimi danni all’agricoltura
- Terremoto: 5′000 sfollati e altre terribili scosse
- Nuovo terremoto nel nord Italia: scosse avvertite in Insubria!
- Malpensa: denuncia per disastro ambientale
- Insubria: agricoltura sotto assedio